Cosa succede in caso di violazioni dello studio?

Cosa succede in caso di violazioni dello studio?

Il RPD non risponde personalmente delle violazioni commesse dallo studio, poiché spetta a chi applica il trattamento dei dati personali rispettare la normativa (Art.24 GDPR), quindi a chi effettivamente ha accesso ai dati dei pazienti, modifica o inserisce dati fiscali e di salute su un documento digitale o cartaceo.

Facendo un esempio pratico: se lo studio condivide informazioni riservate (di salute, dati fiscali o informazioni di contatto) con un soggetto non autorizzato sarà lo studio a risponderne di fronte alle autorità giudiziarie, in quanto autore della violazione.