Millennials: 5+1 cose da sapere per creare tanti business di successo con il Microcredito

Millennials: 5+1 cose da sapere per creare tanti business di successo con il Microcredito

Dopo anni di studio ed analisi che vedevano i Millennnials come essere narcisisti, egoisti, individualisti, chiusi nella propria cameretta di casa per stare ore ed ore a giocare con la playstation, adesso qualcosa pare che qualcosa sta per cambiare: stanno per uscire fuori e andare alla conquista del mercato.

 

1. Chi sono

 

Millennials: 5+1 cose da sapere per creare tanti business di successo con il Microcredito

Stiamo parlando di una fascia corposa della popolazione italiana: sono circa 13 milioni di persone che, secondo le recenti statistiche, passano il 76% del loro tempo attaccati ad uno smartphone o un tablet per restare sempre connessi alla rete. Quindi, parliamo di giovani che hanno oggi, all’incirca, tra i 25 ed i 35 anni di età e che, solo nella città di Milano, sono circa 150.000. Gli Echo Boomers (altro nome con il quale sono chiamati), per il momento, sarebbero ancora tutti dislocati presso le abitazioni dei propri genitori.

 

2. Cosa fanno

Millennials: 5+1 cose da sapere per creare tanti business di successo con il Microcredito

 

Investono tanto su stessi invece che su altre cose come avveniva in passato, ad esempio, per la casa o per la macchina. Dopo la stagnazione degli ultimi anni e la mancanza di opportunità lavorative, i giovani delle nostre città si stanno muovendo per avviare attività in proprio. La convinzione generale, anche dopo l’introduzione di strumenti di sostegno economico quale il reddito di cittadinanza, è che occorre darsi da fare in proprio per raggiungere i propri obiettivi di vita.  I Millennials, diversamente dai loro genitori e dai loro nonni, non torneranno più a considerare la casa o la macchina come valori aspirazionali ma porteranno sempre di più ad ulteriore compimento quell’idea di condivisione che va al di là del concetto di proprietà.

 

3. Cosa cercano

Millennials: 5+1 cose da sapere per creare tanti business di successo con il Microcredito

 

I giovani Millennials sfidano con aria spavalda i milionari che li hanno preceduti, Baby Boomers e quelli della Generazione X.  Si mettono in gioco con le loro idee all’avanguardia, non mostrano nessun imbarazzo a farsi ritrarre in pose plastiche insieme ai loro idoli del cuore ma, da giovani determinati ed ostinati quali sono, sono pronti a scendere in campo a realizzare il sogno di una vita con passione ed ardore. Ormai, tutto gira intorno a loro, sono loro i padroni del mondo che verrà.

 

4. Cosa vogliono

Millennials: 5+1 cose da sapere per creare tanti business di successo con il Microcredito

 

I giovani di oggi sono meno eccitati dalla guida di una vettura di grossa cilindrata come, invece, accadeva per i Baby Boomers (gli attuali settantenni) e la Generazione X (gli attuali cinquantenni). Le vendite di auto, come il numero dei giovani che prendono la patente di guida, sono in caduta libera, i Millennials, pur amando puntualità e riservatezza, si muovono sempre di più con mezzi pubblici o con soluzioni condivise. Sembravano indecifrabili, però dalle continue analisi effettuati su campioni di giovani nati dal 1981 al 1995, è emerso che essi sono pronti a spendere per:

1. abiti poco costosi (scarpe, borse e cappotti, di ottima qualità ma di prezzo popolare);

2. mangiare sano;

3. cura degli animali;

4. ambiente sano;

5. conoscenza delle lingue;

6. sport e divertimenti tecnologici.

 

5. Cosa vogliono veramente  

Millennials: 5+1 cose da sapere per creare tanti business di successo con il Microcredito

 

Inizialmente, si diceva che i Millennials avevano un rapporto conflittuale con il denaro. Erroneamente, si riteneva che investissero poco per diffidenza o per scarso interesse. Invece, dopo una serie di ricerche ed analisi di centinaia di casi, si è giunti alla conclusione che i giovani di oggi cercano prodotti che rispecchiano la propria identità culturale. I Millennials sono alla ricerca di prodotti e contenuti che soddisfino i desideri ed aspirazioni in linea con i loro valori, i loro principi ed il loro stile di vita. I prodotti dei Millennials devono parlare al cuore, meglio se tale dialogo si svolge all’interno di una community sui social network altrimenti prevarrà un sentimento di diffidenza dura da sradicare. In pratica, solo una minima parte dei Millennials, si parla di nemmeno l’1%, effettua acquisti in base alla pubblicità che, anzi, quanto più patinata è tanto più rifiutata è.

 

5+1 La bussola dei Millennials

Millennials: 5+1 cose da sapere per creare tanti business di successo con il Microcredito

 

I punti cardinali dei Millennials sono i siti di riferimento, i blog, i forum, gli influencers. Insieme si può, pare che questo sia il mantra che i giovani di oggi professino sia in pubblico che in privato. Le aziende più amate sono quelle che reinvestono parte dei loro guadagni su attività o progetti volti alla salvaguardia dei valori che essi condividono. 

 

Per saperne di più  

Rivolgiti ad Assimea e scopri come ottenere fino a 35mila euro per un avviare una nuova attività in qualsiasi zona d’Italia. Scopri come funziona il Microcredito: requisiti, beneficiari, documentazione occorrente e tempistica.

Chiedi informazioni, compila il Modulo di Contatto e verrai ricontattato entro 24 ore

Modulo di Contatto

ASSIMEA - Associazione Nazionale delle Imprese