Quali sono le responsabilità del RPD?

Quali sono le responsabilità del RPD?

L’attività principale del RPD è il mantenimento della conformità al nuovo regolamento europeo sul trattamento dei dati personali all’interno dello studio medico, odontoiatrico e professionale (Art. 39 GDPR). Le misure prese dal RPD saranno conseguenti ad un’apposita valutazione di rischio elaborata dal RPD, eseguita con specifico riferimento alla tutela dei dati personali gestiti all’interno degli studi medico-odontoiatrici. In particolare si tratta di assicurare che i dati raccolti dallo studio rispettino gli standard di sicurezza imposti dalla normativa (Art. 32 GDPR).

Tra gli standard citati nella normativa ci sono:

  •    crittografia pseudonimizzazione dei dati personali

Pseudonimizzare significa nascondere le informazioni di un paziente in modo che non siano riconducibili alla sua persona. Criptare, invece, significa trasformare i dati con un algoritmo, rendendoli leggibili solo mediante apposita chiave di decriptaggio (che è un altro algoritmo).

  •    la garanzia che i dati gestiti siano sempre disponibiliintegri, recuperabili segreti

Dovrà essere garantito che si possa accedere ai dati in qualsiasi momentoche essi non vengano danneggiati, che non possano perdersi, che siano consultabili solo da chi ne ha diritto di accesso.

  •    la garanzia che i dati siano sempre accessibili anche per eventi dolosi o difetti tecnici dei sistemi utilizzati

Implicitamente, la norma raccomanda di disporre delle copie di sicurezza dei dati (backup), in quanto anche in caso di danni fisici o difetti dei dispositivi di immagazzinamento (PC, server locali, hard disk), i dati dovranno comunque essere recuperabili.

  •    una procedura regolare di valutazione dell’effettiva capacità di mantenimento dei dati dal punto di vista tecnico dei sistemi utilizzati

In altre parole, il RPD dovrà effettuare test regolari per verificare l’effettivo funzionamento dei dispositivi e dei sistemi utilizzati per il trattamento dei dati, quindi suggerire eventuali aggiornamenti, sostituzioni di strumenti, componenti o processi.