SALUTE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO D.LGS. 81/08

SALUTE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO D.LGS. 81/08

La sicurezza sul lavoro è un argomento cardine nella gestione del rapporto datori/lavoratori. 

 

L’Ente Bilaterale, per il tramite dell’Organismo paritetico e degli organismi paritetici territoriali, guida le aziende verso l’abbattimento del numero di infortuni garantendo consulenza proattiva alle aziende e formazione efficace ai lavoratori. 

 

E.BI.L.P. aiuta le parti ad escogitare nuove strategie per ridurre i costi dell’insicurezza; per garantire una maggior tutela ai lavoratori impegnati in attività pericolose; per garantire una formazione adeguata a tutte le figure della sicurezza; per abbattere i costi aziendali; etc.

 

I principali servizi che puoi trovare presso le sedi E.BI.L.P. sono:

Formazione gratuita in materia di sicurezza sul lavoro

Consulenza tecnica e normativa

Rappresentante per i Lavoratori Territoriale

 

Se vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi o se sei un’azienda aderente e vuoi conoscere il calendario corsi gratuiti contattata la segreteria nazionale.

Il nuovo Accordo Stato Regioni

Il 7 Luglio 2016 è stato approvato il nuovo Accordo Stato Regioni n°128 che disciplina i requisiti della formazione per gli RSPP e ASPP. 

Il nuovo Accordo, che entrerà in vigore decorsi 15 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sostituisce integralmente quello del 26 Gennaio 2006, ma in fase di prima applicazione e comunque non oltre i 12 mesi dall'entrata in vigore, possono essere avviati corsi di formazione per RSPP e ASPP sulla base delle precedenti disposizioni.

IL RUOLO DEGLI ORGANISMI PARITETICI

Un’altra importante novità riguarda gli Organismi Paritetici che sono stati individuati, nell'ambito della bilateralità, quali uniche organizzazioni preposte alla:

•    RICHIESTA DI COLLABORAZIONE PREVENTIVA da parte del Datore di Lavoro    

•    FORMAZIONE delle figure di ASPP e RSPP

La CSR 128/2016, infatti, sopprime tutti i riferimenti agli Enti Bilaterali contenuti nel paragrafo “Collaborazione degli organismi paritetici alla formazione”, della CSR/153 del 25.07.2012

COSA CAMBIA PER E.BI.L.P.?  NULLA!

In quanto, da statuto, l’E.BI.L.P. – Ente Bilaterale Nazionale delle Libere Professioni e del Settore Privato -  è sia Organismo Paritetico che Ente Bilaterale.

Contattaci

Salute e Sicurezza sul luogo di lavoro D.lgs. 81/08