Credito ZLS 2025: al via le comunicazioni per il credito d’imposta

24.05.2025

🗓 Aggiornamento del 24.05.2025

Le imprese che intendono beneficiare del credito d'imposta ZLS 2025 – previsto dall'art. 13 del decreto-legge n. 60/2024 – devono presentare apposita comunicazione all'Agenzia delle Entrate per gli investimenti realizzati o programmati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025.

🧾 Quali spese sono ammissibili?

Sono agevolabili gli investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive localizzate nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS), già esistenti o di nuova installazione.

La comunicazione riguarda:

  • le spese già sostenute dal 1° gennaio 2025;

  • quelle previste entro il 15 novembre 2025.

Sono ammessi anche:

  • investimenti avviati nel 2024 e conclusi dopo il 31 dicembre, purché le spese siano sostenute dal 1° gennaio 2025 in poi;

  • acconti fatturati e versati non prima dell'8 maggio 2024 (data di entrata in vigore del DL 60/2024) riferiti a beni acquistati nel 2025.


📤 Come inviare la comunicazione

Dal 22 maggio al 23 giugno 2025, l'invio deve avvenire solo per via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati (commercialisti, CAF, ecc.).

È necessario utilizzare il software ufficiale "ZLS2025", disponibile gratuitamente sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

🔁 In caso di scarto, la comunicazione si considera comunque valida se:

  • è stata trasmessa entro il termine (23 giugno),

  • e ritrasmessa entro i 5 giorni solari successivi, a condizione che lo scarto sia avvenuto nei 4 giorni precedenti la scadenza.

La ricevuta di presa in carico o di scarto sarà disponibile nell'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate.


📌 Comunicazione integrativa: entro il 15 novembre 2025

Per confermare l'effettiva realizzazione degli investimenti dichiarati, sarà obbligatorio trasmettere una comunicazione integrativa entro il 15 novembre 2025.
La mancata trasmissione comporta la decadenza dal beneficio.