🗓 Aggiornamento del 24.05.2025
A S S I M E A
ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLE IMPRESE
Per avere successo hai bisogno di valori chiari.
Noi di ASSIMEA ci basiamo su coerenza, onestà e serietà, che sono il cuore delle nostre azioni e decisioni.
Questi valori non vengono mai compromessi e sono ciò che ci distingue.
Perchè associarsi

Soluzioni su misura e competenza al tuo servizio
ASSIMEA si distingue per la sua vasta offerta di servizi, progettati per rispondere alle esigenze specifiche delle imprese italiane. Grazie a un team di professionisti altamente qualificati, l'associazione assicura un supporto esperto e dedicato, orientato a fornire soluzioni concrete e affidabili. Ogni sfida è affrontata con impegno e professionalità, garantendo alle aziende un partner solido e competente in ogni fase del loro percorso.

Ascolto e attenzione alle esigenze
L'associazione pone al centro la voce delle imprese, ascoltando attentamente le loro esigenze e problematiche.
Con un approccio proattivo e mirato, ASSIMEA rappresenta le imprese nelle sedi istituzionali, garantendo che le loro istanze siano ascoltate e rispettate.
Il nostro obiettivo è essere un interlocutore affidabile e attento, capace di sostenere le imprese in ogni contesto.

Vicinanza alle imprese e assistenza dedicata
ASSIMEA si distingue per offrire un sostegno concreto e personalizzato alle imprese italiane, grazie a una rete estesa di sedi e professionisti qualificati in tutto il Paese. Ogni azienda può contare su un punto di riferimento vicino e affidabile, pronto a rispondere alle specifiche esigenze e a fornire un'assistenza tempestiva e mirata. La nostra presenza capillare assicura che le imprese trovino sempre un interlocutore competente e pronto a supportarle.
ASSIMEA è più di un'associazione di categoria,
è un partner concreto per tutte le PMI italiane.
NEWS: le ultime dal Blog
Chi affitta appartamenti per brevi periodi deve prestare attenzione: la normativa distingue tra semplice locazione breve e vera e propria attività imprenditoriale. Ecco cosa cambia con i nuovi codici ATECO 2025, quando è obbligatorio aprire partita IVA, e quali sono le regole per non sbagliare.
Con la dichiarazione dei redditi 2025 è possibile detrarre le spese sostenute per l'assistenza a persone non autosufficienti, sia per sé che per i familiari, anche non a carico.
Dal 2025 entrano in vigore importanti novità per l'accesso al mediocredito imprenditoriale, lo strumento agevolato pensato per sostenere micro e piccole imprese nella fase di avvio, crescita o consolidamento.