Catastrofi naturali: cosa prevede la Legge di Bilancio 2024?
In data odierna, ASSIMEA – Associazione Italiana delle Imprese, e FederProfessioni – Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali, hanno siglato un Accordo di Collaborazione e Protocollo d'Intesa. Questo accordo mira a rafforzare la protezione, la promozione e la valorizzazione delle libere professioni in Italia, riconoscendone il ruolo...
CONTO TERMICO CONDOMINI 3.0
Elimina completamente la possibilità di sostituzione dei vecchi impianti con caldaia a condensazione a gas(classe A o superiore) per il riscaldamento e/o produzione di acqua calda sanitaria, poiché i generatori a gas non sono considerati in linea con la transizione verso fonti rinnovabili, come previsto dalla Direttiva Case Green e dal D.lgs....
🗓 Aggiornamento del 24.05.2025
Chi affitta appartamenti per brevi periodi deve prestare attenzione: la normativa distingue tra semplice locazione breve e vera e propria attività imprenditoriale. Ecco cosa cambia con i nuovi codici ATECO 2025, quando è obbligatorio aprire partita IVA, e quali sono le regole per non sbagliare.
Con la dichiarazione dei redditi 2025 è possibile detrarre le spese sostenute per l'assistenza a persone non autosufficienti, sia per sé che per i familiari, anche non a carico.
Dal 2025 entrano in vigore importanti novità per l'accesso al mediocredito imprenditoriale, lo strumento agevolato pensato per sostenere micro e piccole imprese nella fase di avvio, crescita o consolidamento.
Ogni condominio, prima o poi, si trova a dover affrontare lavori di manutenzione straordinaria, ristrutturazione o miglioramento energetico. Ma come finanziare questi interventi senza appesantire troppo le spese dei condomini?
Siamo lieti di annunciare che un emendamento promosso dalla nostra Confederazione sull'accreditamento delle strutture sanitarie convenzionate è diventato legge. L'emendamento è stato inserito nel DDL Concorrenza, approvato definitivamente dal Senato.
Nuove Opportunità nel Settore degli Investimenti: l’incontro con FARO Alternative Investments
Recentemente, abbiamo avuto il piacere di partecipare a un incontro con la comunità finanziaria di FARO Alternative Investments, un Fondo di Investimenti Alternativi che opera su scala globale con strategie diversificate.
Questo progetto innovativo è stato pensato per supportare gli investitori, italiani ed esteri, attraverso una gestione...









